BAROLO 2012 COPPO L’Azienda Coppo, in virtù della sua storicità, è tra le pochissime a poter vinificare il Nebbiolo da Barolo al di fuori della sua zona produzione.
SCHEDA TECNICA DENOMINAZIONE: Barolo d.o.c.g VITIGNO: Nebbiolo ESPOSIZIONE: sud - sud ovest TIPO DI TERRENO: marna argilloso-calcarea con presenza di sabbia e limo ALTITUDINE VIGNETI: 200-250 m s.l.m. FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot DENSITA’ DI IMPIANTO: 4.000 - 5.000 piante per Ha PERIODO VENDEMMIA: Settembre 2012 VENDEMM ...
L’AVVOCATA 2020 BARBERA D’ASTI DOCG Il nome di questo vino deriva dal primo proprietario dei vigneti: un avvocato donna. Persona severa, autorevole e rigida, per tutti era semplicemente l’Avvocata. Quasi una stranezza che una Barbera così spensierata e giovane evochi una figura tanto seria. DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Docg VITIGNO: Barbera AREA DI PRODUZIONE: sud astigiano ESPOSIZIONE: sud - sud est - sud ovest TIPO DI TERRENO: marna argilloso calcarea con prevalenza di limo ALTITU ...
Gran vino da invecchiamento, il Taurasi D.O.C.G. è la più pura espressione della preziosa Vitis Hellenica (Aglianico). Viene prodotto da uve selezionate in appena 17 comuni della provincia di Avellino, compresa la cittadina di Taurasi da cui trae il nome. Il nostro rosso più autorevole spicca alla vista per il suo pregevole rosso rubino, testimone di vigore e predisposizione all'invecchiamento. Al naso giunge finemente speziato e aromatico, con le sue note di frutt ...
SPUMANTE DI QUALITA' ROSE' AGLIANICO EXTRA DRY MONTESOLE
Montesole Aglianico Rosé Extra Dry è il nostro Vino Spumante di Qualità ottenuto dalla rifermentazione sur lie in autoclave del vino Aglianico. Le caratteristiche organolettiche di intensità e robustezza del vino base vengono come mitigate dal processo di spumantizzazione, che offre come risultato finale una bollicina dal gusto avvolgente e leggermente secco. Spiccano alla vista il raffinato rosa chiaretto e il perlage persistente a gr ...
Dai frutti del decantato vitigno Aminea Gemina degli antichi, giunto a noi con il nome Greco di Tufo, nasce il vino omonimo, il bianco D.O.C.G. della Campania più celebrato e conosciuto oltreoceano. L’uva "grieco", come viene definita nel dialetto locale, matura esclusivamente nei vigneti coltivati in otto piccoli paesi dell’Avellinese, comprendenti Montefusco, luogo dove sorge la cantina. Tutte aree, queste, che per clima, caratteristiche ed esposizioni dei ...