Da una delle zone della Toscana più vocate alla produzione dei vini bianchi, ad altitudini che raggiungono i 700 metri, un uvaggio di Chardonnay e Pinot Bianco di grande eleganza e raffinatezza.
Andamento climatico
Dopo un inverno non troppo piovoso, il germogliamento dei vigneti a Pomino è stato piuttosto precoce: le gemme hanno cominciato a schiudersi con i primi tepori di inizio aprile. Solo nei primi 15 giorni di questo me ...
Emblematico vino del Castello Nipozzano, storica tenuta Frescobaldi pochi km a nord-est diFirenze, Nipozzano Riserva è il simbolo della tradizione vitivinicola Toscana e dell’indissolubilelegame con il terroir.
ANDAMENTO CLIMATICO:
La stagione 2016 al Castello Nipozzano è da considerarsi una splendida annata. La primavera èarrivata con un leggero ritardo ed è stata fresca e caratterizzata da precipitazioni abbondanti,soprattutto al mo ...
NIPOZZANO VECCHIE VITI FRESCOBALDI Questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana.
Prodotto per la prima volta nel 2000. Giovane e dinamico, ilSanta Maria Morellino di Scansano si presenta come un vinofresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione.Andamento climaticoLa stagione sarà ricordata come una delle più calde degliultimi tempi, con temperature leggermente sopra le mediestagionali. Le piogge primaverili hanno garantito ai vigneti leriserve idriche necessarie per tutto il peri ...
Masso Vivo 2022 Toscana Vermentino IGT Pietre ciclopiche di colore giallo caratterizzano il territorio della Tenuta Ammiraglia, chiamate, nel loro affiorare massi vivi.Massovivoè il nome di questo Vermentinodal bel colore paglierino, che sorprende per le sue note floreali e di frutta candita, oltre che per lasua mineralitàintrigante, tipica del territorio. Andamento climatico L’inverno 2021/2022 si è caratterizzato per buone precipitazioni, così come la primavera2022. Tale situazione ha g ...