ANTHIUM BELLONE DI ANZIO BIANCO LAZIO IGT/IGP CENNI STORICI Vitigno di origini antichissime, diffuso nel Lazio già in epoca romana e citato da Plinio come “uva pantastica”. È presente nell’area che va dai Castelli Romani ai Monti Lepini, sino alle propaggini verso il mare.
TERROIR Nasce alle spalle di Anzio da un vecchio vigneto franco di piede (viti senza portainnesto) dove, grazie lla natura del suolo, la filossera non è riuscita a diffondersi. L’età delle viti di oltre 60 anni, l’inf ...
Vigneti Dai vigneti di proprietà della nostra Famiglia alla Cascina Il Bricco a Treiso, nella zona del Barbaresco, e al Colombaro a Serralunga d’Alba nella zona del Barolo, che dalla vendemmia 2019 sarà sostituita con la Vigna Mosconi, a Monforte d’Alba, sempre nella zona del Barolo. Dal 1985 rappresenta il desiderio della nostra Famiglia di produrre un vino bianco di corpo, complessità e longevità come i grandi vini rossi dei nostri ...
Champagne proveniente da un'area specifica da vecchie viti di Pinot Nero non innestate su terreno sabbioso. Prodotto solo in grandi annate, questo Champagne è prodotto con quantità limitate. Un vino di Champagne prima di essere uno Champagne.
Composizione
Pinot Nero 100%
Degustazione
Provenienza delle uve Ecueil 1er cru Pinot Noir da viti non innestate piantate nel 1973, esposte sulle colline a sud.
45% Pinot Meunier, 28% Pinot Noir e 27% Chardonnay. Vinificazione in legno senza fermentazione malolattica. 84 mesi sui lieviti e oltre 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Naso tostato, sottobosco unito a frutti gialli. In bocca sembra salino ma la generosità del vino si equilibra con l’acidità naturale degli acini. Finale agrumato.