Zona di produzione Vigneti di collina con terreni di medio impasto tendenti al calcareo, situati tra i comuni di Marano di Valpolicella, Fumane, San Pietro in Cariano.
Varietà delle uve Corvina e Corvinone (70%), Rondinella (30%).
Resa Ogni 100 chili di uva si producono circa 70 litri di vino.
Vinificazione Diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Macerazione: circa 10 giorni in acciaio inox. Tecnica del Ripasso: 3 giorni di mac ...
Zona di produzione Bardolino classico. Da vigneti di colline di origine morenicoglaciale situati nei comuni di Lazise e Bardolino, ad est del Lago di Garda.
Varietà delle uve Corvina (55%), Rondinella (30%), Molinara (15%).
Resa Ogni 100 kg di uva si producono 70 litri di vino.
Vinificazione Diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Macerazione: circa 7 giorni in acciaio inox. Fermentazione malolattica svolta in autunno.
Zona di produzione Da vigneti di colline sassose di medio impasto situate nei comuni di Negrar, Fumane, San Pietro in Cariano e Marano di Valpolicella.
Varietà delle uve Corvina e Corvinone (85%) con appassimento delle uve per un periodo di circa 30 giorni, Cabernet Sauvignon e Merlot (15%).
Resa Ogni 100 chili di uva si producono 50-55 litri di vino.
Affinamento 42 mesi tra botti di rovere di Slavonia da 20-30 hl e barriques da 225 litri di ...
Amarone della Valpolicella DOCG Classico SANTA SOFIA
Zona di produzione Valpolicella classica. Da vigneti di colline sassose di medio impasto situate nei comuni di Negrar, Fumane, San Pietro in Cariano e Marano, a nord di Verona.
Varietà delle uve Corvina e Corvinone (70%), Rondinella (30%), con appassimento delle uve per un periodo variante dai 90 ai 120 giorni.
Resa 48 q.li/ha
Affinamento 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Circa 12 mesi in bottiglia.